L’elastasi pancreatica (o fecale) è un enzima prodotto dalle cellule acinose del pancreas. Questo enzima ha il compito di rompere le proteine. Dopo essere stato prodotto nel pancreas, l’elastasi viene rilasciato nell’intestino tenue insieme ad altri enzimi digestivi. Nell’intestino, l’elastasi agisce sulle proteine alimentari, facilitandone la digestione e l’assorbimento. L’elastasi pancreatica viene generalmente misurata nelle feci, poiché l’enzima rimane stabile nell’intestino, il che rende questa misurazione un indicatore affidabile della funzionalità pancreatica esocrina.
L’elastasi pancreatica (E1) è fondamentale per la scomposizione delle proteine durante la digestione. Insieme ad altri enzimi digestivi, permette al corpo di trasformare i nutrienti proteici presenti negli alimenti in aminoacidi utilizzabili. Una carenza di elastasi e di altri enzimi pancreatici compromette la digestione delle proteine e può portare a malnutrizione, perdita di peso e altre complicazioni legate alla cattiva digestione. Oltre alla sua funzione nella digestione, la quantità di elastasi presente nelle feci può fornire indicazioni cruciali sulla salute del pancreas e sulla sua capacità di secernere adeguatamente enzimi digestivi.
Il dosaggio dell’elastasi pancreatica viene determinato con metodo immunoenzimatico (ELISA) su un campione di feci in cui rimane stabile a temperatura ambiente anche per una settimana. Per la raccolta del campione occorre solo dotarsi di un recipiente ben pulito e di un apposito contenitore sterile per la raccolta delle feci che potete acquistare in farmacia. Il contenitore e la sua spatolina devono rimanere chiusi nell’involucro fino al momento della raccolta del campione ed una volta aperti devono essere tenuti al riparo da eventuali fonti di contaminazione.
I valori di riferimento dell’elastasi pancreatica:
- Normale: Un livello di elastasi pancreatica superiore a 200 µg/g è considerato normale e indica che la funzione esocrina del pancreas è adeguata.
- Insufficienza Pancreatica Moderata: Livelli compresi tra 100 e 200 µg/g indicano una insufficienza pancreatica moderata. Ciò significa che il pancreas non produce abbastanza enzimi per supportare una digestione ottimale, ma la condizione non è ancora in uno stadio grave.
- Insufficienza Pancreatica Grave: Un livello inferiore a 100 µg/g suggerisce una insufficienza pancreatica esocrina grave. In questo caso, il pancreas non è in grado di produrre sufficienti enzimi digestivi, il che può portare a sintomi di mal digestione come diarrea, feci grasse (steatorrea), perdita di peso e carenze nutrizionali.
E' possibile effettuare il test presso il nostro laboratorio con REFERTO IN GIORNATA!
Per info 0994540728 o 3286152761 o info@laboratorio-cellamare.it