Privacy Policy

Regolamento UE 2016/679 – GDPR

INFORMATIVA AGLI INTERESSATI

AI SENSI DELL’ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO (UE) N. 2016/679

Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche, con riferimento al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (Regolamento generale sulla protezione dei dati, di seguito, anche, “Regolamento” o “GDPR”) e che abroga la Direttiva 95/46/CE, La informiamo che i dati personali da Lei volontariamente messi a disposizione della Laboratorio Analisi Cliniche Dott.ssa Giuseppina Cellamare S.r.l. saranno oggetto di trattamento nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali e, comunque, dei principi di riservatezza cui siamo tenuti.

  1. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali e relativa base giuridica.

I dati personali da Lei forniti al Laboratorio Analisi Cliniche Dott.ssa Giuseppina Cellamare S.r.l. potranno essere utilizzati per adempiere gli obblighi contrattuali derivanti dai rapporti tra le parti, rispettare le disposizioni di leggi e regolamenti (nazionali o comunitari), oppure essere resi disponibili ad Autorità giudiziarie o organismi di vigilanza ai quali la Società è sottoposta.

  1. Modalità del trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali verrà effettuato mediante idonei strumenti cartacei, elettronici e/o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra descritte e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e riservatezza dei dati stessi.

  1. Categorie di destinatari dei dati personali.

All’interno del Laboratorio potranno venire a conoscenza dei Suoi dati personali i soggetti direttamente interessati all’attività, per cui ha prestato il consenso:  il Responsabile della protezione dei dati personali e gli incaricati del trattamento dei dati personali nell’esercizio delle loro funzioni. Nel perseguimento delle suddette finalità, la Società potrà inoltre avvalersi delle seguenti categorie di soggetti che potranno parimenti venire a conoscenza dei Suoi dati personali: soggetti qualificati che forniscono  prestazioni e/o servizi strumentali alle finalità di cui sopra, i soggetti e le società eventualmente chiamate a gestire e/o partecipare alla gestione e/o manutenzione dei nostri siti internet e degli strumenti elettronici e/o telematici, società eventualmente chiamate a gestire e/o partecipare alla gestione e/o elaborazione di dati per finalità amministrative contabili.

Il Laboratorio Cellamare, inoltre, deve adempiere a precisi normative che prevedono il conferimento de i dati in formato elettronico, al MEF (Portale Tessera Sanitaria) e trasferirli sulla piattaforma del Sistema Informativo Sanitario della Regione Puglia per la gestione di procedure necessarie al controllo e verifica delle attività sanitarie il cui costo è a carico del Servizio Sanitario Nazionale. I Suoi dati personali non saranno soggetti a diffusione. I Suoi dati personali potranno essere eventualmente trasferiti all’estero, in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente, anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea. Il trasferimento in Paesi Extra UE è effettuato in modo da fornire garanzie appropriate e opportune ai sensi degli artt. 46 e/o 47 e/o 49 del GDPR.

  1. Criteri utilizzati per la conservazione dei dati.

I dati che La riguardano verranno conservati per un arco di tempo non superiore a quello necessario al raggiungimento delle finalità per i quali essi sono trattati. In ogni caso, qualora si tratti di consenso prestato ai fini della ricezione di newsletter sulle attività del Laboratorio Cellamare, potrà, in qualsiasi momento richiedere di non voler più ricevere informazioni  e il suo contatto verrà tempestivamente cancellato dalla lista di distribuzione.

  1. Diritti dell’interessato

La informiamo che in qualunque momento relativamente ai Suoi dati, Lei potrà esercitare i diritti previsti nei limiti ed alle condizioni previste dagli articoli 7 e 15-22 del GDPR. Nel dettaglio l’interessato ha il diritto di:

– revocare il consenso precedentemente prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca;

– chiedere al Titolare del trattamento dei dati l’accesso, la rettifica o la cancellazione (“Diritto all’Oblio”) dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; – ottenere la portabilità dei dati;

– proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali qualora ritenga che i propri diritti siano stati lesi.

  1. Titolare del trattamento e Responsabile al trattamento dei dati personali.

Titolare del trattamento è il Laboratorio Analisi Cliniche Dott.ssa Giuseppina Cellamare S.r.l., con sede legale in Taranto, Via Ciro Giovinazzi, 3 A/B/C/D .

Qualsiasi richiesta relativa ai dati personali trattati dal Laboratorio potrà essere rivolta al Titolare del trattamento presso la sede.

Il nominativo del Responsabile è disponibile presso la sede ed è conoscibile attraverso apposita richiesta formulata con le modalità sopra indicate

La presente informativa sarà soggetta ad aggiornamenti.