Medicina del lavoro

L’attività di Medicina del Lavoro si basa sulla valutazione del rischio professionale associato alla mansione e sull’accertamento clinico del lavoratore.
La sorveglianza sanitaria mira quindi al mantenimento del benessere psicofisico del lavoratore. L’obbligo di sorveglianza sanitaria è legato alle mansioni a fronte di specifiche disposizioni legislative.
La principale responsabilità del Medico Competente è verificare l’idoneità dei lavoratori alla mansione svolta tramite visite mediche integrate da esami clinici e biologici e attraverso periodici sopralluoghi negli ambienti di lavoro al fine di aggiornare le cartelle sanitarie e di rischio.
Il Laboratorio Cellamare opera da anni nel settore della MEDICINA DEL LAVORO ed è in grado di fornire assistenza alle aziende di ogni settore produttivo per gli adempimenti di legge inerenti la tutela della salute e la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro ai sensi del legge (D.P.R. 547/55, D.P.R. 303/56 D.Lgs 277/91, D.Lgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni).
Il laboratorio è in grado di fornire, con l’ausilio di medici Competenti (Specialisti in Medicina del Lavoro) e di specialisti in diverse branche della medicina, quali otorinolaringoiatria, oculistica, cardiologia e pneumologia, l’assistenza necessaria al fine di assicurare una sorveglianza sanitaria qualificata dei lavoratori esposti a rischi professionali secondo i più aggiornati indirizzi scientifici.